La Polizza Eventi Naturali chiamata anche Polizza Eventi Atmosferici, è una garanzia accessoria che copre i danni causati da calamità naturali ed eventi atmosferici. Si tratta di una polizza che spesso viene aggiunta alla classica polizza RC Auto.
Polizza Eventi naturali: cosa copre
La polizza Eventi Naturali come si può intuire dal nome, copre i danni causati da condizioni atmosferiche avverse. Per esempio:
- Grandine
- Alluvioni
- Inondazioni
- Frane
- Valanghe
- Ghiaccio
- Neve
- Bufere
- Trombe d’aria
- Uragani
Polizza Eventi Naturali: modalità di rimborso
La Polizza Eventi Naturali, risarcisce il costo delle riparazioni del veicolo dai danni causati da eventi atmosferici avversi. In caso di distruzione completa del veicolo la polizza rimborserà il valore commerciale del mezzo al momento in cui si è verificato l’evento. Questa polizza può prevedere uno scoperto, significa che una quota prestabilita dei costi di riparazione saranno a carico dell’assicurato. Per esempio se lo scoperto è fissato a 500 Euro ed il danno e di 2mila Euro, l’assicurazione rimborserà soltanto 1.500 Euro.
Per ottenere il risarcimento l’assicurato dovrà inviare una richiesta alla compagnia assicurativa, allegando una copia di denuncia danni.
Conclusioni
La Polizza Eventi Naturali, è utile per chi vive in zone con un alto rischio di calamità naturali o semplicemente a chi non ha a disposizione un garage dove parcheggiare l’auto in caso di forte grandine. Il costo di questa polizza si aggira intorno ai 50 Euro. Se vuoi conoscere altre garanzie accessorie da aggiungere alla tua polizza RCA leggi il nostro articolo: Garanzie accessorie: cosa sono.